Questo sito utilizza cookie tecnici (necessari) e di Google Analytics (statistici). Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookies indicati di seguito. Leggi l'informativa completa sui cookies utilizzati e le loro funzioni: Preferenze
Con il Bando RESTART MPMI Basilicata la Camera di commercio della Basilicata intende sostenere le imprese del territorio nell’affrontare la situazione di crisi economica causata dall’emergenza COVID-19, favorendo la continuità delle attività e la ripresa delle stesse al termine del periodo di lockdown, supportando la capacità di risposta all’emergenza.
Bando per la concessione di contributi per l’accesso al credito da parte delle MPMI
Con il Bando per la “Concessione di contributi per l’accesso al credito da parte delle MPMI” la Camera di commercio della Basilicata prevede la concessione di contributi per l’accesso al credito, per favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria in una fase economica di estrema criticità.
Nell'ambito del Progetto SEI, Sostegno all'Export, la Camera di Commercio della Basilicata partecipa al progetto Stay Export, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Assocamerestero con il coinvolgimento della rete di Camere di Commercio Italiane all'estero.
Al via la XXIX° edizione del prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane: scadenza 4 febbraio. Le fasi finali si svolgeranno dal 12 al 16 aprile 2021.
La direzione generale del Commercio della Commissione europea (DG TRADE) ha lanciato il nuovo portale Access2Markets, che fornisce tutto ciò di cui si ha bisogno per esportare dall'UE o importare nell'UE.
Farà tappa in Basilicata il 14 dicembre a partire dalle ore 10.00 la XII edizione del "Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow virtuale organizzato da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e ai Comitati per l’imprenditoria femminile italiani.
Il 19 novembre "Io penso positivo - Educare alla finanza", realizzato dalle Camere di commercio di Calabria e Basilicata che hanno promosso il progetto presso i propri istituti scolastici, raggiungendo, in particolare, i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni.
Procedura pubblica di selezione di gestori della crisi da inserire nell’elenco tenuto dall’Organismo di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento della ASSET BASILICATA Azienda Speciale subentrante ad Unioncamere Basilicata - Scadenza ore 12,00 del 4 dicembre 2020.
Promozione del Territorio
Italia Amore Mio! Il più grande evento italiano in Giappone
Medita Cultura e valore della dieta mediterranea
Mirabilia European Network of Unesco Sites
Resto al Sud Servizi reali integrati per la nuova imprenditorialità
SIAFT Southern Italy Agro Food and Tourism
Attività e Formazione
Chamber Mentoring for International Growth
Chamber Mentoring for International Growth è un’iniziativa promossa da Unioncamere, coordinata da Assocamerestero e realizzata in collaborazione con il sistema camerale italiano e le Camere di Commercio italiane all’estero.
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Or.Co. DigitSys – Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Continuous e-learning for innovation in tourism management (CeLforITM)
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
L’attività di Alternanza Scuola Lavoro intende favorire l’incontro e la cooperazione tra il sistema scolastico e quello imprenditoriale attuando percorsi di alternanza scuola lavoro nell’ambito della Legge n. 107/2015.
L’attività di Alternanza Scuola Lavoro intende favorire l’incontro e la cooperazione tra il sistema scolastico e quello imprenditoriale attuando percorsi di alternanza scuola lavoro nell’ambito della Legge n. 107/2015.