Questo sito utilizza cookie tecnici (necessari) e di Google Analytics (statistici).  Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookies indicati di seguito.
Leggi l'informativa completa sui cookies utilizzati e le loro funzioni: Preferenze

Necessari Statistici

Progetto ETGG2030

Programma Cosme
European Tourism Going Green - ETGG2030: Boosting Sustainable Tourism Certification
Turismo sostenibile certificato Ue

COSME (COmpetitiveness of enterprises and Small and Medium-sized Enterprises) è il programma europeo per la Piccola e Media Impresa che finanzia azioni di supporto all’imprenditoria e al turismo.
In questo contesto ASSET Basilicata e la Camera di commercio Pordenone – Udine sono protagonisti nel sostenere lo sviluppo del settore turistico come partner del progetto ETGG2030 dedicato alle imprese che vogliono intraprendere un percorso di sostenibilità nel proprio processo decisionale attraverso la certificazione.

FINANZIAMENTO E DURATA

Il progetto ha avuto avvio il 1° gennaio 2021 e per 30 mesi le attività saranno cofinanziate dal programma COSME con un plafond di circa 1 milione di euro.

OBIETTIVI

  1. condivisione delle informazioni sull'innovazione per sostenere l'implementazione della sostenibilità delle PMI;
  2. sviluppo di un servizio di formazione online basato sulla piattaforma » Tourism2030.eu (link esterno) e un kit di strumenti per la sostenibilità a livello europeo;
  3. realizzazione delle azioni pilota in nove destinazioni di sei Paesi con Siti patrimonio dell’Umanità Unesco e Natura 2000 con l’intento di rendere più resiliente l’ecosistema turistico di quelle aree che risultano più delicate;
  4. sostegno alle imprese e alle Camere di commercio che gestiranno bandi nazionali per la selezione di 70 PMI turistiche in un processo di sviluppo continuo comune che ne migliora le conoscenze verso un percorso di sviluppo della sostenibilità;
  5. creare un accesso al mercato per le PMI certificate.

Coordinati dal Lead Partner Eberswalde University for Sustainable Development – Zenat (Germania) sono parte del progetto:

La partecipazione delle PMI beneficiarie consente l'utilizzo di servizi di formazione e consulenza gratuiti per migliorare la conoscenza sulla sostenibilità aziendale nella gestione d’impresa, l’acquisizione di una certificazione del marchio di qualità ecologica e uno scambio di esperienze e comunicazione a livello europeo.

A CHI RIVOLGERSI

Promozione
Asset Basilicata: Tel. 0971412205 - e-mail: saverio.primavera@basilicata.camcom.it

Ultimo aggiornamento: 20/01/2023 - 12:47