Eventi
-
Il Giro d'Italia dell'imprenditoria femminile in Basilicata13 Maggio, 2022
Il giro d'Italia delle imprese al femminile fa tappa anche in Basilicata, grazie ad Unioncamere e al Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Cciaa della Basilicata.
-
Innovazione e crediti di imposta: un webinar informativo il 5 maggio27 Aprile, 2022
Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Basilicata organizza il webinar info-formativo "Crediti d'imposta per chi investe in innovazione. Cosa c'è da sapere", che si terrà giovedì 5 maggio 2022 su piattaforma Google Meet. Scadenza iscrizioni: 4 maggio 2022
-
Ciclo di webinar sulla sostenibilità ambientale da Unioncamere ed Ecocerved16 Ottobre, 2021
La Camera di commercio della Basilicata aderisce al programma di iniziative per la promozione della sostenibilità ambientale, in linea con il Piano Next Generation EU, attivato da Unioncamere con la collaborazione di Ecocerved.
-
Da Unioncamere Europa: Servizio bandi Ue, Repertorio programmi di finanziamento e Monitoraggio Legislativo16 Ottobre, 2021Servizi per Pmi e stakeholders. Unioncamere Europa, membro associato di Enterprise Europe Network, offre tre servizi di grande interesse per le pmi e gli stakeholders:
-
Crescere in Digitale: nel 2021 attivati 53 tirocini di sei mesi retribuiti per giovani Neet. 14 Dicembre, 2021
Le imprese sperimentano azioni concrete in tema digitalizzazione, ma le adesioni dei ragazzi sono ancora poche. Ci sono ancora oltre 220 tirocini attivabili fino alla scadenza del progetto.
-
CCIAA BASILICATA: IL COMMERCIO TRAINA LE 2.300 ASSUNZIONI DI DICEMBRE IN BASILICATA14 Dicembre, 20212.300 nuove assunzioni previste a dicembre in Basilicata, una su quattro è stabile. Il commercio torna a trainare i nuovi ingressi
Ma il mercato lucano continua ad assorbire molti più diplomati che laureati, e dà poco spazio a dirigenti e profili specialistici
-
UNICA Desk - Webinar La certificazione volontaria per la sicurezza alimentare UNI EN ISO 22000 - Martedì 30 novembre 202125 Novembre, 2021
La norma UNI EN ISO 22000 è uno standard internazionale progettato per garantire la sicurezza della catena di fornitura alimentare.
-
Le procedure di sovraindebitamento Legge 3/2012: il nuovo quadro normativo e l’esdebitazione del sovraindebitato incapiente09 Novembre, 2021
Il 18 novembre è previsto il webinar online dal titolo "Le procedure di sovraindebitamento Legge 3/2012: il nuovo quadro normativo e l’esdebitazione del sovraindebitato incapiente".
-
Opportunità di incontri con buyer europei per sedici Pmi lucane del turismo e del “food&drink” all’evento annuale di Mirabilia. Domande entro l’11/1022 Settembre, 2021
Opportunità per le Pmi lucane del turismo e del food&drink arriveranno nell'incontro annuale di Mirabilia Network, l’Associazione che valorizza i territori che ospitano siti Unesco grazie all’aggregazione di 17 Camere di commercio italiane, tra cui quella della Basilicata.
-
Report e documenti su incontro "La Basilicata turistica tra suggestioni slow e proiezioni al futuro"08 Ottobre, 2021
Ieri a Matera si è tenuto l'incontro "La Basilicata turistica tra suggestioni slow e proiezioni al futuro"
-
Progetto portale etichettatura - Webinar nazionale: Vendere prodotti agroalimentari all’estero - 4 novembre 202121 Ottobre, 2021
L'evento è dedicato alle corrette pratiche per l'esportazione dei prodotti alimentari verso i Paesi extra-UE, partendo dagli aspetti fiscali e doganali sino alla corretta etichettatura del prodotto destinato al mercato estero.
-
Webinar rivolto alle imprese/ professionisti "Come potenziare l'internazionalizzazione delle PMI italiane: la figura dell'EXIM Manager" - 25 ottobre alle ore 15:30. 21 Ottobre, 2021
Nel corso dell’appuntamento si parlerà della norma UNI 11823:2021 sull’attività professionale del Manager Esperto per i Processi di Export/Import ed Internazionalizzazione (EXIM Manager)
-
OPEN DAY SPORTELLO ETICHETTATURA - Dubbi sull’etichettatura? Parlane online con i nostri Esperti30 Settembre, 2021
“OPEN DAY Sportello etichettatura" della Camera di Commercio della Basilicata del 21 ottobre prossimo, nell'ambito del quale sono previsti incontri personalizzati con gli esperti del Progetto Portale etichettatura e sicurezza dei prodotti su etichettatura alimentare e non alimentare e sul commercio internazionale (contrattualistica, fiscalità e normativa doganale).
-
EXCELSIOR, TRA SETTEMBRE E NOVEMBRE AUMENTA LA RICHIESTA DI LAUREATI20 Settembre, 2021
3.560 nuove assunzioni previste a settembre in Basilicata, con molta richiesta nei servizi. L’industria ricerca soprattutto operai specializzati e conduttori di impianti. Aumenta la richiesta di laureati, e il 57% dei nuovi contratti sarà a tempo indeterminato. Lo rivela il nuovo bollettino Excelsior.
-
12 ottobre - Webinar "La certificazione dei sistemi di gestione per l'economia circolare"14 Settembre, 2021
Parlare di sostenibilità e, insieme, di competitività delle imprese significa fatalmente affrontare il tema dell'economia circolare: un paradigma che negli ultimi anni si sta molto diffondendo nella società e che rappresenta, ad oggi, lo scenario più sfidante per chi opera sui mercati. il webinar si propone di illustrare le più importanti novità nel campo dei sistemi di gestione finalizzati proprio ai progetti di economia circolare...
-
Ma l’Italia usa l’Intelligenza Artificiale?04 Ottobre, 2021
Come impatterà l’Intelligenza Artificiale sull’efficienza della Pubblica amministrazione in Italia? Quali problemi aiuterà a risolvere? E quali criticità porrà, invece, all’attenzione dei regolatori?
-
La Basilicata turistica tra suggestioni slow e proiezioni al futuro04 Ottobre, 2021
La Cciaa della Basilicata organizza un incontro il 7 ottobre nella sede di Matera. Si potrà assistere anche in remoto
-
Opportunità da "Stay Export", percorso di sostegno alle imprese esportatrici. Scarica l'avviso!16 Settembre, 2021
Nell'ambito del Progetto SEI, Sostegno all'Export, la Camera di Commercio della Basilicata partecipa al progetto Stay Export, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Assocamerestero con il coinvolgimento della rete di Camere di Commercio Italiane all'estero. Stay Export è un percorso di sostegno alle imprese esportatrici per aiutarle a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali, rilevate in questa fase emergenziale e a rafforzare la loro presenza all'estero.
-
La Basilicata dei siti UNESCO al World Tourism Event di Padova grazie a Mirabilia Network, che vede insieme 17 Camere di commercio tra cui quella lucana.22 Settembre, 2021
La Basilicata dei siti Unesco, Matera e il Pollino, è di scena al World tourism event for World heritages sites (Wte) di Padova dal 23 al 25 settembre, grazie a Mirabilia Network, l'associazione a cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 17 Camere di Commercio italiane tra cui quella lucana, per promuovere e valorizzare i luoghi riconosciuti dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità.
-
Slow Tourism: un percorso formativo gratuito dal 17 settembre14 Settembre, 2021
La Camera di Commercio di Basilicata, in collaborazione con il Network Mirabilia, organizza il percorso formativo gratuito
-
ECCELLENZE IN DIGITALE - Ciclo webinar gratuiti03 Settembre, 2021
Ciclo di webinar gratuiti per rafforzarsi in digitale!
Dal 3 settembre la Camera di Commercio della Basilicata attiverà un CICLO DI SEMINARI GRATUITO per il progetto ECCELLENZE IN DIGITALE, una formazione specializzata per introdurre le aziende nel mondo del digitale, sfruttando al massimo le opportunità del web, per crescere sul mercato globale nell'epoca dell'economia digitale.
Migliora le tue competenze e strategie di marketing digitale!
-
Excelsior: saranno 8.780 le assunzioni in Basilicata nel periodo tra agosto e ottobre 202109 Agosto, 2021
Tra agosto e ottobre si prevedono 8.780 assunzioni in Basilicata, un trend superiore allo stesso periodo dei due anni precedenti: lo rivela il nuovo bollettino Excelsior. Ad agosto saranno 2.160 i nuovi assunti
-
PROGETTO ERASMUS GET MOVING INTO A CIRCULAR ECONOMY: LA CONCLUSIONE DI UNA BELLA ESPERIENZA PER 120 STUDENTI LUCANI30 Luglio, 2021
PROGETTO ERASMUS GET MOVING INTO A CIRCULAR ECONOMY:
LA CONCLUSIONE DI UNA BELLA ESPERIENZA PER 120 STUDENTI LUCANI
-
TOP OF THE PID MIRABILIA 202126 Luglio, 2021
TOP of the PID MIRABILIA 2021
"TOP of the PID MIRABILIA 2021" il premio per il progetto turistico innovativo in collaborazione tra l’ASSOCIAZIONE MIRABILIA NETWORK ed i PUNTI IMPRESA DIGITALE d'Italia. -
Accordo UNI-UNIONCAMERE// Webinar per le imprese sulla UNI 11814 "Innovation Management Professionals" (20 luglio ore 16)07 Luglio, 2021
Nell’ambito del Cantiere 2 “Diffusione della normazione presso le PMI” dell’Accordo Uni – Unioncamere, è stato organizzato, in collaborazione con Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione (CDTI) di Roma, un webinar in streaming rivolto alle imprese intitolato "Come gestire l’innovazione nell’impresa del futuro: la norma UNI 11814:2021- Innovation Management Professionals”.
-
Azienda Speciale della Camera di commercio della Basilicata partecipa al progetto Erasmus Plus "Chat2Learn".16 Luglio, 2021
ASSET - Azienda Speciale della Camera di commercio della Basilicata partecipa al progetto Erasmus Plus "Chat2Learn", coordinato dal Dipartimento di Computer Science dell’Università di Cipro, assieme a partner della Bulgaria (Nikanor), dell’Olanda (Lidi Smart Solutions) e della Spagna (DomSpain).
-
Excelsior: saranno 4.310 i nuovi assunti in Basilicata a Luglio13 Luglio, 2021
Continuano piccoli segnali di risveglio del mercato del lavoro lucano, che però si rivela condizionato dalla stagionalità e ancora poco attrattivo per i profili più qualificati: è quanto evidenzia il bollettino mensile del Sistema Informativo Excelsior, che fornisce indicazioni tempestive a supporto delle politiche attive del lavoro grazie alla rete delle Camere di Commercio che indagano mensilmente i fabbisogni delle imprese territoriali.
-
UNICA Desk informa: webinar gratuito su "Il nuovo sistema di gestione per la compliance"23 Giugno, 2021
UNICA Desk informa che il 7 luglio, dalle 16:00 alle 18:00, UNI e Assocompliance, con il patrocinio di Accredia, organizzano un webinar gratuito "Il nuovo sistema di gestione per la compliance"
-
12.000 aziende lucane hanno aderito al Cassetto Digitale dell'imprenditore. In Italia sono 1 milione05 Maggio, 2021
-
Aiuti comunitari per le PMI - seminari online: EU Open for Business - Una nuova bussola per le PMI04 Maggio, 2021 Al via una serie di webinar progettati per aiutare gli imprenditori e gli intermediari commerciali a orientarsi nei vari strumenti e meccanismi di sostegno dell'UE per le piccole e medie imprese (PMI)
-
Strumenti di monitoraggio finanziario per accrescere la competitività delle imprese27 Aprile, 2021
La Camera di Commercio della Basilicata, nell’ambito delle attività di supporto alle imprese, prosegue il cammino di sensibilizzazione, formazione ed aggiornamento rivolto sugli strumenti atti ad accrescere la competitività sui mercati ed a prevenire le crisi.
-
Rapporto Sisprint: Basilicata, ottime performance in ICT ed ecommerce06 Aprile, 2021
La Basilicata nel 2020 ha puntato decisamente sull’ICT (le tecnologie dell’innovazione e della comunicazione), emergendo come la quinta regione italiana in cui le aziende hanno investito maggiormente in questo settore. A certificarlo è un’indagine effettuata nell’ambito del progetto Sisprint (Sistema integrato di supporto alla progettazione degli interventi territoriali) condotto da Unioncamere e dall’Agenzia per la Coesione territoriale e finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
-
Moldova Trade Forum April 28 - April 3006 Aprile, 2021
Dal 28 al 30 aprile 2021 si svolgerà l’evento Moldova Trade Forum 2021, in formato virtuale, dedicato alla promozione delle esportazioni locali della Repubblica di Moldova
-
Il ruolo della fiscalità nella crisi d'impresa - Webinar03 Marzo, 2021 Aperte le iscrizioni per il webinar del 3 marzo (dalle 11.00 alle 13.00) su "Il ruolo della fiscalità nella crisi di impresa".
-
L'importanza di una corretta gestione finanziaria - Webinar24 Febbraio, 2021 Del tema si parlerà nel webinar del 24 febbraio (dalle 11.00 alle 13.00), “L’importanza di una corretta gestione finanziaria”.
-
Prevenzione crisi di impresa e supporto finanziario15 Febbraio, 2021 Dal 17 febbraio al 3 marzo un ciclo di webinar su "Prevenzione crisi di impresa e supporto finanziario". Il primo incontro è previsto per il mercoledì 17 febbraio a partire dalle ore 11,00