Eventi
-
DAL 10 AL 12 MARZO 2023 15^ EDIZIONE DEL SALONE DEGLI EXTRAVERGINI TIPICI E DI QUALITÀ. LA PRINCIPALE FIERA SPECIALIZZATA DEDICATA ALL’OLIO EXTRA VERGINE IN ITALIA23 Gennaio, 2023
L’ Associazione Mirabilia Network, di cui la Camera di Commercio di Basilicata è socia, ha ideato e finanziato, in collaborazione con la Camera di Commercio Venezia Giulia, l'evento MIRABILIA OLEOTURISMO che sarà ospitato durante la rassegna Olio Capitale - 15° Salone degli Oli extravergini tipici e di qualità che si terrà dal 10 al 2 marzo 2023 a Trieste.
L'iniziativa MIRABILIA OLEOTURISMO è rivolta ai produttori che hanno coniugato la produzione di olio extra vergine d'oliva con una visione turistica abbinando alla produzione olivicola la valorizzazione e promozione (es. attraverso percorsi degustazione, passeggiate, itinerari diffusi, ecc.) dei territori che sono caratterizzati dalla presenza di siti Unesco.
-
Webinar Etichettatura ambientale degli imballaggi01 Febbraio, 2023
Il CONAI, il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale - Camere di commercio, Unioni regionali, Aziende speciali del territorio - aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza dei Prodotti, organizzano un webinar nazionale per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale
-
Un webinar per mettersi in proprio19 Gennaio, 2023
Scopo del webinar è fornire ai partecipanti una guida per affrontare il percorso di creazione di impresa, sia per quanto concerne gli aspetti amministrativi, burocratici e fiscali, sia per quanto concerne la sostenibilità della propria idea imprenditoriale.
Online il 31 gennaio 2023 alle 15.30 via GOOGLE MEET al link che sarà inviato agli iscritti tramite posta elettronica.
-
EXPORT FLYING DESK - PRENOTA UN APPUNTAMENTO18 Gennaio, 2023
RIPRENDE PER IL 2023 IL PROGETTO EXPORT FLYING DESK
Sei interessato ad esportare?
-
NOVEMBRE E DICEMBRE 2022: AL VIA CICLO DI SEMINARI SU PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CRISI D'IMPRESA23 Novembre, 2022
Parte dal 28 novembre un ciclo di 4 seminari rivolti ad imprese, Commercialisti e esperti contabili, Avvocati e Consulenti del Lavoro su tematiche relative alla prevenzione e gestione dei rischi di impresa.
-
PRONTI, EXPORT, VIA - BASILICATA. EVENTO ICE A MATERA09 Dicembre, 2022
Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2 e in collaborazione con la Camera di Commercio della Basilicata partner Enterprise Europe Network, un corso formativo di avviamento all’internazionalizzazione rivolto a PMI
-
UNICA Desk informa - Webinar sulla misurazione della circolarità organizzato dall’UNI con il patrocinio di Accredia e Unioncamere10 Novembre, 2022
UNICA Desk informa che il prossimo 29 novembre, dalle 16:00 alle 18:00 è in programma un webinar organizzato dall’UNI con il patrocinio di Accredia e Unioncamere.
Il webinar in questione sarà incentrato sulla misurazione della circolarità e più nello specifico sulla prima norma nazionale ad essere pubblicata: la UNI/TS 11820:2022.
-
VISIONARIA - Adriatic Innovation Forum - Va in scena il futuro10 Novembre, 2022
Mirabilia Network partecipa, dal 21 al 24 novembre, alla seconda edizione di VISIONARIA – Adriatic Innovation Forum, evento dedicato all’innovazione, ai processi di trasferimento tecnologico, alla transizione digitale ed ecologica delle imprese e dei territori, organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara con la sua Agenzia di Sviluppo e nell’ambito del programma del PID 2022.
-
MIRABILIA NETWORK A “MALVASIA SENZA CONFINI”, A MESSINA10 Novembre, 2022
L’Associazione Mirabilia Network, portabandiera di un turismo culturale e sostenibile di qualità tra territori che vantano almeno un sito UNESCO Patrimonio dell’umanità, stimola connessioni produttive all’interno del sistema camerale. In questa ottica è nato “Malvasie senza confini, primo brand dal vino al mondo – Opus Loci”, evento promosso dalla Camera di commercio di Messina in sinergia con l’Ente camerale di Udine-Pordenone.
-
On line anche il secondo report sul turismo di Isnart in Basilicata04 Ottobre, 2022
E' la curiosità l’elemento che spinge molti turisti verso la Basilicata ed è il passaparola (fisico e online) che fa scattare la decisione del viaggio. I due report di analisi turistica territoriale in Basilicata realizzati da IS.NA.R.T. (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) per la Cciaa della Basilicata, riportano un ottimo riscontro per una filiera – quella lucana – che conta oltre 5.000 imprese e pesa per l’8,4% sul tessuto imprenditoriale della regione.
-
Economia circolare ed etichettatura nel settore food20 Settembre, 2022
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di commercio della Basilicata organizza per il 10 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, un webinar.
-
Inaugurazione prima edizione del master "Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico"06 Ottobre, 2022
Presentazione del Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”. GIOVEDÌ 6 OTTOBRE 2022 / ORE 17:30 Sala della Gipsoteca Via dell'Aquilone, 7 - Perugia
-
Presentazione del primo e secondo report di analisi territoriale e promozione rating Ospitalità Italiana22 Settembre, 2022
L’evento guiderà gli operatori nel potenziamento della cultura d’impresa secondo i principi del rating Ospitalità Italiana, che ha la qualità del servizio, la promozione del territorio, l’identità e la notorietà alla base dei propri disciplinari.
-
Presentazione del primo e secondo report di analisi territoriale e promozione rating Ospitalità Italiana22 Settembre, 2022
L’evento guiderà gli operatori nel potenziamento della cultura d’impresa secondo i principi del rating Ospitalità Italiana, che ha la qualità del servizio, la promozione del territorio, l’identità e la notorietà alla base dei propri disciplinari.
-
Save the Date NORMAZIONE VOLONTARIA E MODELLO Ore 16:00 - 18:00 DI GESTIONE COLLABORATIVA DELL'ATTIVITÀ DELLA MPMI ITALIANA20 Settembre, 2022
Webinar per le imprese intitolato "NORMAZIONE VOLONTARIA E MODELLO DI GESTIONE COLLABORATIVA DELL'ATTIVITÀ DELLA MPMI ITALIANA”
-
WEBINAR: “Transizione green e digitale: sì ma..” promosso e organizzato dalla Camera di commercio della Basilicata24 Giugno, 2022
Si terrà il prossimo giovedì 30 giugno, con inizio alle ore 15:30, il webinar dal titolo “Transizione green e digitale: sì ma..” promosso e organizzato dalla Camera di commercio della Basilicata, con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti, in collaborazione con PID Punto Impresa Digitale, nell’ambito del Programma Infrastrutture - Fondo di Perequazione 2019-2020.
-
Export Flying Desk: gli esperti sull'internazionalizzazione ti aspettano a Matera il 21 luglio13 Giugno, 2022
il prossimo appuntamento con Export Flying Desk sarà a Matera il 21 luglio.
-
Tavolo di confronto per lo sviluppo del sistema infrastrutturale lucano26 Luglio, 2022
L’Ente camerale sta organizzando una serie di tavoli territoriali sia per condividere gli esiti di alcune analisi su domanda e offerta, sia – e soprattutto – per ascoltare le esigenze e i fabbisogni del sistema imprenditoriale locale. Webinar 26 luglio alle ore 15:30 in modalità digitale.
-
EXCELSIOR: OLTRE 4.000 NUOVE ASSUNZIONI A LUGLIO IN BASILICATA19 Luglio, 2022
A luglio in Basilicata saranno programmate circa 4.290 nuove assunzioni, che nell'84% dei casi saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita) e si concentreranno per il 66% nel settore dei servizi e per il 78% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.
-
UNICA Desk informa: "Finanza Sostenibile e Normazione: lo stato dell’arte e le prospettive future" è il webinar previsto per Giovedì 7 luglio 2022 H. 16:00 - 18:00.23 Giugno, 2022
Obiettivo della finanza sostenibile è quello di creare valore a lungo termine, indirizzando i capitali verso attività che supportano la transizione dell’economia in coerenza con gli obiettivi ONU 2030 e con l’Accordo di Parigi sul clima.
-
Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti: il servizio si allarga ai temi della Proprietà industriale e intellettuale06 Giugno, 2022
Un passo in più per il Portale nazionale Etichettatura e Sicurezza Prodotti realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico, a cui aderisce da tempo la nostra Cciaa: ai servizi già offerti a tutte le imprese alimentari e non alimentari, si aggiunge ora il tema della tutela e valorizzazione della Proprietà intellettuale e industriale.
-
Valorizzazione turistica della destinazione “I borghi più belli della Basilicata”: seminario formativo e laboratorio di ascolto per le imprese del comparto turistico della Basilicata20 Giugno, 2022
Il 24 giugno dalle 10.00 alle 12.30, la Camera di commercio di Basilicata, attraverso l’Azienda Speciale Asset Basilicata, con la collaborazione di Isnart e nell’ambito delle attività concordate con Unioncamere su un progetto rivolto alla valorizzazione turistica della destinazione “I borghi più belli della Basilicata”, organizza un seminario formativo e un laboratorio di ascolto interattivo con le imprese del territorio del comparto turistico.
-
Big Data e Analytics: come estrarre valore dai dati" è il titolo dell webinar dedicato alle imprese che si terrà il 20 giugno 2022, dalle ore 10.00 alle 12.0013 Giugno, 2022
L’enorme quantità di dati disponibili sia dentro che fuori l'azienda, viene spesso sottovalutata e spesso va perduta a meno che non diventi oggetto di una lettura "intelligente" che consenta di trasformarla in un fattore altamente competitivo per le imprese.
-
LA TRANSIZIONE DELLE CITTÀ VERSO LA SOSTENIBILITÀ, WEBINAR UNI-UNIONCAMERE09 Giugno, 2022
La costante crescita della popolazione nelle aree urbane ha finalmente portato il dibattito globale a porre l’attenzione sulle sfide che le città e le comunità sono chiamate ad affrontare: povertà, disoccupazione, mancanza dei servizi e delle infrastrutture di base, scarsità di risorse, gestione dei rifiuti, sovrappopolamento, disastri naturali e cambiamento climatico, per citarne solo alcune.
-
Focus group con stakeholder istituzionali e del turismo09 Giugno, 2022
Il 14 giugno dalle 10.00 alle 12.00, la Camera di commercio di Basilicata, attraverso l’Azienda Speciale Asset Basilicata, con la collaborazione di Isnart e nell’ambito delle attività concordate con Unioncamere su un progetto rivolto alla valorizzazione turistica della destinazione “I borghi più belli della Basilicata”, organizza una sessione di ascolto e di interattività con stakeholder istituzionali, Associazioni di categoria e altri attori del territorio.
-
TOP OF THE PID MIRABILIA 202201 Giugno, 2022Insieme all'appuntamento annuale con il Premio “Top of the PID 2022” nazionale torna l'edizione dedicata alle imprese del turismo “Top of the PID Mirabilia 2022” e nato dalla collaborazione fra la rete dei PID e l’Associazione Mirabilia delle Camere di Commercio.La candidature vanno presentate entro il 1° luglio 2022.
-
UNICA Desk informa: "La centralità nella gestione dei dati nelle PMI e nella PA: il fine vita dei dati fisici e digitali" – Webinar il 18 maggio.04 Maggio, 2022
Nell’ambito del Cantiere 2 “Diffusione della normazione presso le PMI” dell’Accordo Uni – Unioncamere, è previsto un nuovo webinar per le e imprese intitolato "La centralità nella gestione dei dati nelle PMI e nella PA: il fine vita dei dati fisici e digitali".
-
Il Giro d'Italia dell'imprenditoria femminile in Basilicata13 Maggio, 2022
Il giro d'Italia delle imprese al femminile fa tappa anche in Basilicata, grazie ad Unioncamere e al Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Cciaa della Basilicata.
-
Innovazione e crediti di imposta: un webinar informativo il 5 maggio27 Aprile, 2022
Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio della Basilicata organizza il webinar info-formativo "Crediti d'imposta per chi investe in innovazione. Cosa c'è da sapere", che si terrà giovedì 5 maggio 2022 su piattaforma Google Meet. Scadenza iscrizioni: 4 maggio 2022
-
Ciclo di webinar sulla sostenibilità ambientale da Unioncamere ed Ecocerved16 Ottobre, 2021
La Camera di commercio della Basilicata aderisce al programma di iniziative per la promozione della sostenibilità ambientale, in linea con il Piano Next Generation EU, attivato da Unioncamere con la collaborazione di Ecocerved.
-
Da Unioncamere Europa: Servizio bandi Ue, Repertorio programmi di finanziamento e Monitoraggio Legislativo16 Ottobre, 2021Servizi per Pmi e stakeholders. Unioncamere Europa, membro associato di Enterprise Europe Network, offre tre servizi di grande interesse per le pmi e gli stakeholders:
-
Focus presentazione progetto Sostenibilità ambientale - webinar 31 marzo22 Marzo, 2022
Nell'ambito progetto “Sostenibilità Ambientale”, la Camera di Commercio della Basilicata e la sua Azienda Speciale ASSET Basilicata, in collaborazione con Ecocerved, organizzano un Focus, rivolto ai partner territoriali potenzialmente interessati - Aziende, Associazioni, Enti ed istituti di ricerca -, con l’obiettivo di presentare le attività del progetto e l'analisi territoriale svolta da Ecocerved.
-
Crescere in Digitale: nel 2021 attivati 53 tirocini di sei mesi retribuiti per giovani Neet. 14 Dicembre, 2021
Le imprese sperimentano azioni concrete in tema digitalizzazione, ma le adesioni dei ragazzi sono ancora poche. Ci sono ancora oltre 220 tirocini attivabili fino alla scadenza del progetto.
-
CCIAA BASILICATA: IL COMMERCIO TRAINA LE 2.300 ASSUNZIONI DI DICEMBRE IN BASILICATA14 Dicembre, 20212.300 nuove assunzioni previste a dicembre in Basilicata, una su quattro è stabile. Il commercio torna a trainare i nuovi ingressi
Ma il mercato lucano continua ad assorbire molti più diplomati che laureati, e dà poco spazio a dirigenti e profili specialistici
-
UNICA Desk - Webinar La certificazione volontaria per la sicurezza alimentare UNI EN ISO 22000 - Martedì 30 novembre 202125 Novembre, 2021
La norma UNI EN ISO 22000 è uno standard internazionale progettato per garantire la sicurezza della catena di fornitura alimentare.
-
Le procedure di sovraindebitamento Legge 3/2012: il nuovo quadro normativo e l’esdebitazione del sovraindebitato incapiente09 Novembre, 2021
Il 18 novembre è previsto il webinar online dal titolo "Le procedure di sovraindebitamento Legge 3/2012: il nuovo quadro normativo e l’esdebitazione del sovraindebitato incapiente".