Notizie
-
Progetto "SenGA: Seniors in Green Action" - programma Erasmus+11 Settembre, 2023
Asset Basilicata è partner del progetto "SenGA: Seniors in Green Action", finanziato dal programma Erasmus+, che si pone l'obiettivo di coinvolgere le persone anziane in azioni dimostrative per lo sviluppo della coscienza ambientale come ad esempio la tutela della biodiversità.
-
On line la newsletter EEN di agosto26 Luglio, 2023
Scarica la nuova newsletter (in allegato)
-
Programma COSME - Consultazione pubblica di valutazione del Programma COSME26 Luglio, 2023
L’invito a presentare contributi è aperto a tutti. La scadenza è la mezzanotte del 18 settembre.
-
AL VIA I NUOVI FINANZIAMENTI SIMEST27 Luglio, 2023
Alle ore 9 del 27 luglio apre il portale di Simest Simest finanziamenti agevolati per le PMI dedicato alla presentazione delle domande di finanzaimento agevolato per l’internazionalizzazione delle imprese.
-
30° anniversario del mercato unico06 Luglio, 2023
30 anni di mercato unico: un successo europeo
-
Norme tecniche sugli imballaggi, consultazioni gratuite - UNICA DESK INFORMA03 Marzo, 2023
UNICA Desk informa:
nel novembre scorso è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, che adotta le "Linee Guida sull'etichettatura ambientale ai sensi dell’art. 219, comma 5, del decreto legislativo 152/2006 e successive modificazioni", per il corretto adempimento degli obblighi di etichettatura degli imballaggi.
-
Progetto SEI - Il supporto all'internazionalizzazione delle imprese08 Giugno, 2023
Quest'anno il Progetto SEI si focalizzerà anche sul tema del digital export come leva per il supporto all'internazionalizzazione delle imprese, con azioni che si rivolgono direttamente alle imprese attraverso la piattaforma di Promos Italia DigITExport.
-
Progetto Erasmus+ PRONTO - Webinario "Dall'idea all'impresa"09 Giugno, 2023
Nell'ambito del progetto Erasmus+ "PRONTO" ASSET BASILICATA organizza il 29 giugno prossimo un webinario "Dall'idea all'impresa", incontro - sia in presenza che a distanza - dedicato al tema della creazione di impresa presentando alcuni degli strumenti sviluppati nell'ambito del progetto.
-
Etichettatura dei prodotti DOP IGP, nuova indicazione della denominazione del Ministero30 Marzo, 2023
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Masaf ha trasmesso agli Organismi di controllo la nota N. 166361 del 20/03/2023 sulla etichettatura dei prodotti a IG e denominazione Ministero.
-
Sicurezza alimentare – UNICA DESK INFORMA29 Marzo, 2023
UNICA Desk informa:
La salute e la sicurezza degli individui passa certamente anche dall’alimentazione. È sempre più facile riscontrare l’insorgere di intolleranze, allergie, ipersensibilità agli alimenti tra le persone. Questo avviene anche in conseguenza allo stato di inquinamento e all’evoluzione del clima e della vita sul pianeta che influenzano fortemente le coltivazioni (gli allevamenti, ecc.) e necessariamente anche il cibo che ne deriva.
-
Se operi nell'educazione imprenditoriale, entra in Entrecomp30 Gennaio, 2023
EntreComp Europe ti invita a diventare parte della sempre più grande Comunità di EntreComp e in particolare della comunità italiana!
-
CONSULTAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLE MICROPLASTICHE- SCADENZA 22 FEBBRAIO 202301 Febbraio, 2023
Asset Basilicata /CCIAA Basilicata, in qualità di partner della rete EEN, promuove la partecipazione delle micro/piccole e medie imprese al questionario della Commissione europea su un’eventuale nuova normativa europea in materia di microplastiche. La normativa imporrebbe a tutte le imprese che producono, manipolano, trasformano, trasportano e immagazzinano pellet di plastica nell’unione europea di adottare buone pratiche intese a prevenire, contenere e ridurre le fuoriuscite e le perdite di pellet di plastica nell’ambiente (suolo, acqua, aria).
-
Linee guida etichettatura imballaggi, novità in arrivo04 Maggio, 2022
É stato notificato alla Commissione Europea il "Decreto del Ministro della transizione ecologica n. 114 del 16 marzo 2022, recante adozione delle Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi, ai sensi dell’art. 219, comma 5, del d.lgs. n. 152/06".
-
Il gioco “Lucanum” vince il Premio nazionale Top of the Pid Mirabilia 2021. La premiazione si è tenuta oggi a Genova30 Novembre, 2021
Genova, 30 novembre - E’ lucano, anzi “Lucanum”, il vincitore del Premio Top of the PID Mirabilia 2021, nato dall’unione fra la rete dei PID (Punti Impresa Digitale) e l’Associazione Mirabilia delle Camere di Commercio – che unisce e valorizza 17 territori e i rispettivi siti UNESCO - per premiare le soluzioni più innovative sviluppate da PMI italiane per far ripartire il turismo.
-
MIRABILIA NETWORK - Parte da Paestum la riscoperta dei tesori patrimonio dell'Unesco25 Novembre, 2021
La Camera di commercio della Basilicata, nell’ambito del progetto Mirabilia, partecipa alla XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) che si svolgerà a Paestum (Salerno) dal 25 al 28 Novembre.
-
CCIAA BASILICATA TRA I FIRMATARI (COME PARTNER MIRABILIA) DELLA DICHIARAZIONE DI GLASGOW10 Novembre, 2021
Lotta ai cambiamenti climatici: anche la Camera di Commercio della Basilicata, attraverso il Network Mirabilia, tra i firmatari della “Dichiarazione di Glasgow sull'azione per il clima nel turismo”. La sottoscrizione dell’impegno avverrà il 12 novembre a Caserta nell’ambito di uno degli eventi collaterali Ue alla COP26 di Glasgow, in cui sarà protagonista il sistema camerale. Il tema dell’incontro è “Turismo sostenibile come motore per raggiungere la neutralità climatica”.
-
Attività di controllo olio Dop Vulture17 Marzo, 2021Il Mipaaf ha approvato, in data 15/03/2021, il nuovo piano di controllo dell'olio extra vergine di oliva Vulture DOP.Il documento approvato, pubblicato sul sito del ministero - Area Piani di controllo dei prodotti DOP e IGP - entrerà in vigore il 1 luglio p.v., con la prossima campagna olearia 2021/2022.
-
Il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti si estende12 Marzo, 2021 Un passo in più per il Portale nazionale Etichettatura e Sicurezza Prodotti realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico, a cui aderisce – tra gli altri – la Cciaa della Basilicata con il suo Sportello Etichettatura
-
Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 202114 Gennaio, 2021
Al via la XXIX° edizione del prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane: scadenza 4 febbraio. Le fasi finali si svolgeranno dal 12 al 16 aprile 2021.
-
Import/export, un nuovo portale europeo supporta le imprese 14 Gennaio, 2021
La direzione generale del Commercio della Commissione europea (DG TRADE) ha lanciato il nuovo portale Access2Markets, che fornisce tutto ciò di cui si ha bisogno per esportare dall'UE o importare nell'UE.
-
Donne, economia e resilienza - Le imprenditrici sfidano la crisi - con la Ministra Bonetti07 Dicembre, 2020 Le imprenditrici sfidano la crisi: l'incontro organizzato dalla Cciaa e in programma il 15 dicembre dalle ore 10.00.
-
14 e 15 dicembre due webinar sul turismo in Basilicata07 Dicembre, 2020 La Cciaa e l'azienda speciale Asset, con l'organizzazione di Isnart, organizzano due webinar pensati per accompagnare le imprese turistiche.
-
Io penso positivo - Educare alla finanza18 Novembre, 2020
Il 19 novembre "Io penso positivo - Educare alla finanza", realizzato dalle Camere di commercio di Calabria e Basilicata che hanno promosso il progetto presso i propri istituti scolastici, raggiungendo, in particolare, i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni.
-
Progetto europeo CEL4ITM 09 Novembre, 2020
Il progetto e i suoi risultati verranno presentati venerdì 13 novembre alle ore 9.00 in un evento online. Una grande opportunità per espandere le conoscenze e entrare in contatto con studenti e professionisti di tutta Europa.
-
Sicurezza dei prodotti e marcatura CE - Webinar27 Ottobre, 2020
Webinar gratuito il prossimo 3 novembre, alle 10.15 organizzato dalla Camera di commercio della Basilicata e la sua Azienda Speciale ASSET, in collaborazione con UNI - Ente Italiano per la normazione e la rete EEN.
-
Progetto "STAY EXPORT"21 Ottobre, 2020
Nell'ambito del Progetto SEI, Sostegno all'Export, la Camera di Commercio della Basilicata partecipa al progetto Stay Export, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Assocamerestero con il coinvolgimento della rete di Camere di Commercio Italiane all'estero.
-
Banda ultralarga, attiviamo il futuro21 Ottobre, 2020
Parte il 30 ottobre da Matera il nuovo ciclo di 5 incontri territoriali online del progetto #Ultranet, iniziativa di #Unioncamere finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico per la diffusione della potenzialità della banda ultralarga e il rafforzamento della capacità amministrativa in ambito locale.
-
Una partnership con Ebay per incentivare l'ecommerce e rispondere alla crisi16 Settembre, 2020
L'e-commerce può rappresentare un'opportunità concreta di innovazione per le imprese del comparto manifatturiero, del commercio e dei servizi. Questa partnership vuole essere d'aiuto per iniziare a muovere i primi passi a condizioni vantaggiose attraverso il supporto della Camera di Commercio e del Punto Impresa Digitale.
-
Open Day Etichettatura - 8 ottobre11 Settembre, 2020
La Cciaa della Basilicata, la sua azienda speciale ASSET e il Laboratorio Chimico di Torino organizzano per l'8 ottobre una giornata con un webinar ed incontri individuali online gratuiti in tema di etichettatura.
-
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT08 Settembre, 2020
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT, in collaborazione con Invitalia, “Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo”, che prende il via il 31 agosto alle 15:00 per chiudersi alla stessa ora del 2 ottobre 2020.
-
Tutto pronto per “Ebay for business"07 Settembre, 2020
E-commerce: Basilicata tra le regioni in cui il commercio elettronico è cresciuto di più negli ultimi cinque anni. Il 9 settembre un webinar organizzato dalla Cciaa della Basilicata e dalla sua azienda speciale Asset, in collaborazione con Ebay.
-
Pubblicati Bandi della Camera di Commercio della Basilicata14 Luglio, 2020
On line Bandi “Punto Impresa Digitale”, “Formazione Lavoro”, “Preparazione delle Pmi ad affrontare i mercati internazionali: i punti S.E.I.”
-
Progetto SEI – Seconda edizione23 Giugno, 2020
Realizzato dalla Camera di Commercio della Basilicata e da Unioncamere, ha l’obiettivo di contribuire alla crescita del numero di #pmi esportatrici in Italia.
-
Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico08 Giugno, 2020
10 giugno alle 10.00: Mirabilia Network organizza il focus “Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico”.
-
Percorso formativo gratuito e certificato sul management del turismo01 Giugno, 2020
ASSET è partner di un progetto Erasmus+ che ha sviluppato una piattaforma per la formazione a distanza sul management del turismo.
-
Il Bignami del decreto Rilancio21 Maggio, 2020
Le novità previste in manovra. Un utile documento di sintesi aggiornato al 13 maggio e realizzato sulla base delle anticipazioni del decreto appena pubblicato ancora passibile di modifiche.