PID - (Punto Impresa Digitale)
Si tratta di un progetto che introduce anche in Italia una strategia nazionale sul tema della quarta rivoluzione industriale dopo quanto avviato negli Stati Uniti, in Germania e molti altri Paesi europei. Obiettivo principale del progetto è, infatti, la costituzione di “Punti Impresa Digitale” con la finalità di favorire la trasversalità del digitale, diffondere la “cultura e la pratica del digitale” in tutti i settori e le dimensioni di impresa, facendo crescere la consapevolezza sulle soluzioni possibili offerte dallo strumento.
Il Piano prevede 5 direttrici strategiche di intervento, raggruppate in direttrici “chiave” (Investimenti innovativi e competenze), di “accompagnamento” (infrastrutture abilitanti e strumenti pubblici di supporto) ed “orizzontali” (governance ed awareness), nella quale si colloca anche il progetto di realizzazione dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di Commercio. Nell’ambito del progetto è previsto anche il coinvolgimento delle Aziende Speciali per l’erogazione di servizi specialistici a carattere tecnologico o comunque connessi alle innovazioni che le aziende intendono adottare in collegamento a processi di digitalizzazione. E’ prevista inoltre l’erogazione di voucher a favore delle aziende sulla base di una graduatoria stilata in riferimento alle domande presentate. Il personale dell’Azienda Speciale sarà coinvolto anche nella valutazione delle domande presentate.
