INDIVIDUARE, GESTIRE E VALORIZZARE I SOTTOPRODOTTI: BENEFICI PER L'AMBIENTE E OPPORTUNITÀ' PER LE IMPRESE 26 aprile 2022
I residui di un processo produttivo possono essere considerati sottoprodotti e non rifiuti quando il produttore dimostra che, pur non essendo l’obiettivo primario del ciclo produttivo, tali residui possono essere riutilizzati nello stesso o in un successivo processo dal produttore medesimo o da parte di terzi.
A tale proposito il 26 aprile prossimo dalle ore 14:30 alle ore 17.00 si terrà un corso, in modalità a distanza, su “INDIVIDUARE, GESTIRE E VALORIZZARE I SOTTOPRODOTTI: BENEFICI PER L'AMBIENTE E OPPORTUNITÀ' PER LE IMPRESE ” realizzato dalla Camera di commercio della Basilicata e dalla Azienda Speciale Asset Basilicata, con il supporto di Ecocerved, nell’ambito delle attività del Programma Sostenibilità Ambientale del Fondo di perequazione 2019-2020.
Il download del programma del corso in allegato
E' possibile registrarsi sin da ora e fino ad inizio corso tramite il link:
https://ecocerved-it.zoom.us/
Per informazioni:
luigi.giorgiomarrano@basilicat
adriana.coviello@basilicata.
Ultimo aggiornamento: 21/04/2022 - 10:36
