Sostenibilità ambientale
Unioncamere e la Camera di Commercio della Basilicata, tramite la propria Azienda Speciale Asset Basilicata, hanno promosso un programma di iniziative sulla sostenibilità ambientale.
L’intento è quello di ampliare i servizi offerti dalla Camera di Commercio proponendo attività sperimentali rivolte alle imprese di informazione, formazione e supporto nella transizione verso l’economia circolare.
Azioni
- Eventi informativi rivolti alle imprese sulle recenti normative ambientali
- Ciclo di webinar sulla sostenibilità ambientale da Unioncamere ed Ecocerved | Camera di Commercio della Basilicata (camcom.it)
- Informazioni e modalità di iscrizione: EcoCamere - Homepage
Raccolta buone pratiche in tema di economia circolare
Nell’ambito del progetto Sostenibilità ambientale Unioncamere e la Camera di Commercio della Basilicata, tramite la propria Azienda Speciale Asset Basilicata, supportano le imprese del territorio nella raccolta e pubblicazione di buone pratiche in tema di economia circolare.
La riconversione verso un modello di economia circolare risponde a un’esigenza di tutela e sostenibilità ambientale finalizzata principalmente alla diminuzione dell’utilizzo e dello sfruttamento di materie prime e a una riduzione della produzione e dello smaltimento di rifiuti. È una transizione che favorisce la riconversione delle attività produttive mantenendo il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse attraverso il riutilizzo, la rigenerazione e il riciclo.
Il Sistema camerale persegue questo obiettivo anche attraverso azioni volte a favorire lo sviluppo e la diffusione delle buone pratiche in stretta collaborazione con la Piattaforma Italiana degli attori dell’Economia Circolare Home | Icesp
Il database ICESP è costruito grazie alla collaborazione di tutti i partecipanti che hanno compilato le schede di buone pratiche di economia circolare. L’obiettivo è rappresentare una panoramica completa, convergente ed integrata del Paese in tale ambito, per promuovere il modo italiano per fare economia circolare (Italian way for circular economy).
