Attività di controllo olio Dop Vulture
Attività di controllo olio Dop Vulture
Olio extravergine di oliva Vulture DOP
Normativa di riferimento:
Reg UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21novembre 2012
sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari.
Il regolamento istituisce regimi di qualità che costituiscono la base per l’identificazione e, se del caso, la protezione di nomi e indicazioni che, in particolare, indicano o designano prodotti agricoli con:
a) caratteristiche che conferiscono valore aggiunto;
b) proprietà che conferiscono valore aggiunto a motivo dei metodi di produzione o di trasformazione usati o del loro luogo di produzione o di commercializzazione.
Ai fini del regolamento la Denominazione di Origine Protetta D.O.P. è un nome che identifica un prodotto originario di un luogo, regione o, in casi eccezionali, di un paese determinati; la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani; e le cui fasi di produzione si svolgono nella zona geografica delimitata.
Una denominazione di origine protetta deve rispettare un disciplinare di produzione e la verifica del rispetto del disciplinare è effettuata, anteriormente all’immissione in commercio del prodotto, da Organismi di controllo autorizzati.
La denominazione di origine protetta “Vulture” è stata iscritta nel registro delle DOP e IGP con Reg. Ue del 21.01.12 e la verifica del rispetto del disciplinare è garantita da una apposita struttura della Camera di Commercio autorizzata quale organismo di controllo terzo dal Mipaaf (MI.P.A.F. 10.10.05 - G.U. 247, 22.10.05).
L’attività di controllo e certificazione della DOP è svolta dalla Camera di Commercio sulla base di un apposito Piano dei controlli, allegato, che descrive l’insieme delle verifiche alle quali il prodotto olio extravergine di oliva deve essere sottoposto per poter essere commercializzato come "DOP Vulture".
REFERENTE:
Segreteria Tecnica
Struttura di controllo DOP - IGP
Camera di Commercio della Basilicata
Tel.: 0971/412203
Email: adriana.coviello@basilicata.camcom.it