L'importanza di una corretta gestione finanziaria - Webinar
In una fase di cambiamento, transizione e grande innovazione, tutte le imprese sono chiamate ad attraversare la cosiddetta “Valle della morte”, ossia quella fase di difficoltà finanziaria che può determinare il successo o l’insuccesso aziendale. Diventa dunque vitale saper gestire le risorse a disposizione, essere flessibili, essere pronti a cambiare e reagire per tempo in modo da rispondere prontamente alle nuove esigenze del mercato, cercando di ottimizzare le risorse a disposizione. Del tema si parlerà nel webinar del 24 febbraio (dalle 11.00 alle 13.00), “L’importanza di una corretta gestione finanziaria”, che la Camera di Commercio della Basilicata, nell’ambito delle sue attività di supporto alle imprese, ha ideato all’interno di un ciclo di eventi all’interno del progetto "Prevenzione della crisi d'impresa e supporto finanziario”.
A relazionare saranno Lorenzo Pagliuca (Presidente Comitato Piccola Industria Confindustria) su “La riforma introdotta dal D.Lgs 14/2019”, Lorena Ponti (Co-founder PeR consulting) su “Prevenire la crisi: come cogliere i segnali di pericolo”, Giuseppe Lazzano (Dottore Commercialista Studio Moscato), su “La pianificazione finanziaria e il corretto trade-off tra indebitamento e capitale proprio”, Vincenzo Cantelli (Dottore Commercialista Salary Partner) su “La valutazione dell'impresa: principi e strumenti”. Modera il tavolo di lavoro Gianmarco Paglietti, Innexta
Dopo il successo di presenze e di attenzioni registrato nel corso del primo webinar, “Gli strumenti di finanziamento a disposizione delle imprese” – disponibile sulla pagina Facebook della Cciaa della Basilicata – il 24 febbraio prosegue dunque il percorso di supporto nato in occasione dell'imminente entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi di impresa e delle nuove norme in tema di sovraindebitamento, che avrà un forte impatto sulle nostra economia e sulla società tutta.
L’iniziativa è sviluppata con il supporto della Azienda Speciale Asset Basilicata ed in collaborazione con Innexta, Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza.
La partecipazione è gratuita previa registrazione sul link: https://register.gotowebinar.com/register/421422329235129359

Download
Altri contenuti
-
Il ruolo della fiscalità nella crisi d'impresa - Webinar03 Marzo, 2021
-
L'importanza di una corretta gestione finanziaria - Webinar24 Febbraio, 2021
-
Prevenzione crisi di impresa e supporto finanziario15 Febbraio, 2021
-
Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 202114 Gennaio, 2021
-
Import/export, un nuovo portale europeo supporta le imprese 14 Gennaio, 2021
-
Giro d’Italia delle donne che fanno impresa09 Dicembre, 2020
-
Avviso Pubblico: Partner tecnico per la realizzazione del Piano di Comunicazione Mirabili04 Dicembre, 2020
-
Io penso positivo - Educare alla finanza18 Novembre, 2020
-
Procedura pubblica di selezione di gestori della crisi14 Novembre, 2020
-
Percorsi formativi e informativi in materia ambientale: webinar11 Novembre, 2020
-
Progetto europeo CEL4ITM 09 Novembre, 2020
-
Sicurezza dei prodotti e marcatura CE - Webinar27 Ottobre, 2020
-
Banda ultralarga, attiviamo il futuro21 Ottobre, 2020
-
MIRABILIA NETWORK AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI 09 Ottobre, 2020
-
Una partnership con Ebay per incentivare l'ecommerce e rispondere alla crisi16 Settembre, 2020
-
WEBINAR: WEBMARKETING PER L'EXPORT - 1 ottobre 202016 Settembre, 2020
-
Open Day Etichettatura - 8 ottobre11 Settembre, 2020
-
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT08 Settembre, 2020
-
Tutto pronto per “Ebay for business"07 Settembre, 2020
-
Pubblicati Bandi della Camera di Commercio della Basilicata14 Luglio, 2020
-
Progetto SEI – Seconda edizione23 Giugno, 2020
-
Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico08 Giugno, 2020
-
CONCILIA organizza: Corso online di aggiornamento per mediatori professionisti (18 ore)05 Giugno, 2020
-
UNESCO TALKS EUROPE - La risposta dell’Europa per il rilancio economico04 Giugno, 2020
-
Percorso formativo gratuito e certificato sul management del turismo01 Giugno, 2020
-
Il Bignami del decreto Rilancio21 Maggio, 2020
-
Comunicato stampa: Unesco Talks12 Maggio, 2020