Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 2021
Per partecipare all'edizione 2021 è necessario inviare la domanda di partecipazione entro il 4 febbraio 2021.
Il Concorso Nazionale Ercole Olivario è riservato all’olio extra vergine d'oliva di qualità italiano ottenuto dalla molitura effettuata nella presente campagna olivicola.
POSSONO PARTECIPARE AL CONCORSO CON 2 DISTINTE CATEGORIE:
- OLI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE, GIÀ RICONOSCIUTE IN AMBITO COMUNITARIO (DOP ED IGP);
- OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA, LA CUI TERRITORIALITÀ È ATTESTATA DAL PARTECIPANTE CON AUTODICHIARAZIONE - DA PRODURRE SECONDO QUANTO PREVISTO NELLA SCHEDA DI ADESIONE.
(Vedi Regolamento 2021, Art. 5 - Oli partecipanti e categorie)
POSSONO PARTECIPARE AL CONCORSO, CON UN SOLO OLIO PER OGNUNA DELLE DUE CATEGORIE DELL’ART. 5:
- olivicoltori che producono olio con proprie olive, che detengono superficie olivetata
- frantoi che producono olio con proprie olive ovvero da olive provenienti dal territorio in cui è sita la struttura,
- oleifici cooperativi e organizzazioni di produttori, quali consorzi, cooperative e reti d’impresa che producono olio con olive dei propri soci, provenienti dal territorio in cui è sita la struttura
- soggetti sottoposti al sistema dei controlli, detentori, nella relativa zona d’origine, di prodotto pronto per l’immissione al consumo, con certificazione a denominazione d’origine.
Ciascun partecipante deve assicurare la commercializzazione in proprio di un lotto omogeneo documentato di almeno 10 ettolitri di prodotto.
Le aziende partecipanti devono essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio
I soggetti che per regolamento possono partecipare al concorso devono, ENTRO IL 4 FEBBRAIO 2021 iscriversi on-line collegandosi a:http://www.planbweb.it/ercoleolivario
oppure inviando la domanda di partecipazione a ercoleolivario@pg.camcom.it Modulistica di partecipazione