Progetto "STAY EXPORT"
Nell'ambito del Progetto SEI, Sostegno all'Export, la Camera di Commercio della Basilicata partecipa al progetto Stay Export, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Assocamerestero con il coinvolgimento della rete di Camere di Commercio Italiane all'estero.
Stay Export è un percorso di sostegno alle imprese esportatrici per aiutarle a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali, rilevate in questa fase emergenziale e a rafforzare la loro presenza all'estero.
Il programma si articola in tre differenti fasi che vanno da un primo livello più informativo/formativo fino ad arrivare ad azioni di orientamento e assistenza personalizzata riservate ad un numero ristretto di imprese (10 al massimo), selezionate da alcune Camere di Commercio Italiane all’Estero, selezionate tra quelle che avranno partecipato ai webinar da loro organizzati:
-
ottieni informazioni Paese aggiornate sulle opportunità e sui rischi rilevati nei Paesi esteri a maggior interscambio commerciale con l'Italia;
-
segui percorsi formativi/informativi attraverso i webinar tematici suddivisi per settore, realizzati dalle Camere estere;
-
se selezionato, dopo una puntuale valutazione del grado di interesse e delle effettive capacità e potenzialità di presenza nei diversi Paesi esteri, potrai beneficiare di attività di affiancamento personalizzato a distanza (web mentoring). A queste si potranno aggiungere ulteriori interventi di orientamento e assistenza specialistica, a carattere individuale.
Per partecipare al programma è prerequisito indispensabile essere iscritti al Progetto SEI iscrivendoti al seguente link https://www.sostegnoexport.it/, password progettosei.
Successivamente trasmetti la scheda di adesione allegata, tramite PEC a cameradicommercio@pec.basilicata.camcom.it e per conoscenza ad asset@basilicata.camcom.it. Le domande saranno accettate a partire da mercoledì 21 ottobre fino a mercoledì 04 novembre 2020.
https://www.basilicata.camcom.it/promozione/internazionalizzazione/progetto-stay-export

Download
Altri contenuti
-
Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 202114 Gennaio, 2021
-
Import/export, un nuovo portale europeo supporta le imprese 14 Gennaio, 2021
-
Giro d’Italia delle donne che fanno impresa09 Dicembre, 2020
-
Avviso Pubblico: Partner tecnico per la realizzazione del Piano di Comunicazione Mirabili04 Dicembre, 2020
-
Io penso positivo - Educare alla finanza18 Novembre, 2020
-
Procedura pubblica di selezione di gestori della crisi14 Novembre, 2020
-
Percorsi formativi e informativi in materia ambientale: webinar11 Novembre, 2020
-
Progetto europeo CEL4ITM 09 Novembre, 2020
-
Sicurezza dei prodotti e marcatura CE - Webinar27 Ottobre, 2020
-
Banda ultralarga, attiviamo il futuro21 Ottobre, 2020
-
MIRABILIA NETWORK AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI 09 Ottobre, 2020
-
Una partnership con Ebay per incentivare l'ecommerce e rispondere alla crisi16 Settembre, 2020
-
WEBINAR: WEBMARKETING PER L'EXPORT - 1 ottobre 202016 Settembre, 2020
-
Open Day Etichettatura - 8 ottobre11 Settembre, 2020
-
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT08 Settembre, 2020
-
Tutto pronto per “Ebay for business"07 Settembre, 2020
-
Pubblicati Bandi della Camera di Commercio della Basilicata14 Luglio, 2020
-
Progetto SEI – Seconda edizione23 Giugno, 2020
-
Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico08 Giugno, 2020
-
CONCILIA organizza: Corso online di aggiornamento per mediatori professionisti (18 ore)05 Giugno, 2020
-
UNESCO TALKS EUROPE - La risposta dell’Europa per il rilancio economico04 Giugno, 2020
-
Percorso formativo gratuito e certificato sul management del turismo01 Giugno, 2020
-
Il Bignami del decreto Rilancio21 Maggio, 2020
-
Comunicato stampa: Unesco Talks12 Maggio, 2020