CONCILIA organizza: Corso online di aggiornamento per mediatori professionisti (18 ore)
CORSO ONLINE DI AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI PROFESSIONISTI (18 ore)
Ad un prezzo speciale di euro 100 IVA esente a corsista, anziché euro 200.
Scheda informativa del corsoComodamente da casa o da studio, utilizzando un pc dotato di collegamento internet, microfono e videocamera.
Tenuto conto delle disposizioni governative in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, che prevedono, tra l'altro, la sospensione dei corsi professionali e delle attività formative svolte da enti pubblici e da soggetti privati, ferma restando la possibilità di svolgere tali attività a distanza, il Ministero della Giustizia ha autorizzato i corsi di formazione a distanza per mediatori civili e commerciali (50 ore), nonché i corsi di aggiornamento (18 ore).
Si ricorda, tuttavia, che tale deroga, contenuta nei DPCM 8 e 9 marzo 2020, deve intendersi concessa eccezionalmente per ragioni di effettiva e concreta esposizione al rischio contagio e deve intendersi revocata al termine dell'emergenza in atto, poiché, per quanto riguarda la formazione di cui al D.L.vo 28/2010 e D.I. 180/2010, il Ministero della Giustizia ritiene che i corsi di formazione per mediatori civili e commerciali, così come articolati nella citata normativa, non possano essere svolti a distanza ma necessitano della compresenza fisica dei soggetti interessati.
Modalità di svolgimento
Il corso, una volta confermato, verrà gestito tramite piattaforma di formazione a distanza (FAD) denominata "Cisco Webex Meetings". Consigliamo quindi agli interessati di scaricare sul proprio pc il relativo programma di gestione riunioni online dall'indirizzo: https://www.webex.com/downloads.html/
Ai corsisti iscritti verrà inviata comunque una email di istruzione di collegamento con tutte le password necessarie al collegamento.
Programma di massima del corso
• Tips and tricks della mediazione online
• Le soft skills del mediatore telematico
• La gestione delle mediazioni online: criticità, dubbi, potenzialità
• La normativa di emergenza fase 2 Covid-19 che interessa la mediazione
• La "Check-list del mediatore professionista ©"
• Il D. Lgs. 28/2010, il D.M. 180/2010 ed il D.M. 145/2011: ripresa concetti chiave ed aggiornamento teorico-pratico,
• Le nuove normative europee in tema di mediazione e ADR (la Direttiva UE in materia di ADR e consumo e il -Regolamento UE sulle ODR); la piattaforma di e-Mediation europea,
• Metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione e relative tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa, anche con riferimento alla mediazione demandata dal giudice,
• Efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e conciliazione,
• Forma, contenuto ed effetti della domanda di mediazione e dell'accordo di conciliazione,
• La gestione ottimale del Primo incontro di programmazione
• Compiti e responsabilità del mediatore,
• Prospettive future di breve e medio periodo sulla mediazione civile e commerciale,
• Tecniche avanzate di gestione delle sessioni di mediazione, del primo incontro c.d. "di programmazione" e di redazione del verbale di primo incontro.
I partecipanti ai corsi CONCILIA avranno l’autorizzazione all’utilizzo quotidiano della “Check-list del Mediatore Professionista©” nelle loro future attività di mediazione civile e commerciale.
PER INFORMAZIONI: http://www.concilia.it/

Download
Altri contenuti
-
Il ruolo della fiscalità nella crisi d'impresa - Webinar03 Marzo, 2021
-
L'importanza di una corretta gestione finanziaria - Webinar24 Febbraio, 2021
-
Prevenzione crisi di impresa e supporto finanziario15 Febbraio, 2021
-
Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 202114 Gennaio, 2021
-
Import/export, un nuovo portale europeo supporta le imprese 14 Gennaio, 2021
-
Giro d’Italia delle donne che fanno impresa09 Dicembre, 2020
-
Avviso Pubblico: Partner tecnico per la realizzazione del Piano di Comunicazione Mirabili04 Dicembre, 2020
-
Io penso positivo - Educare alla finanza18 Novembre, 2020
-
Procedura pubblica di selezione di gestori della crisi14 Novembre, 2020
-
Percorsi formativi e informativi in materia ambientale: webinar11 Novembre, 2020
-
Progetto europeo CEL4ITM 09 Novembre, 2020
-
Sicurezza dei prodotti e marcatura CE - Webinar27 Ottobre, 2020
-
Banda ultralarga, attiviamo il futuro21 Ottobre, 2020
-
MIRABILIA NETWORK AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI 09 Ottobre, 2020
-
Una partnership con Ebay per incentivare l'ecommerce e rispondere alla crisi16 Settembre, 2020
-
WEBINAR: WEBMARKETING PER L'EXPORT - 1 ottobre 202016 Settembre, 2020
-
Open Day Etichettatura - 8 ottobre11 Settembre, 2020
-
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT08 Settembre, 2020
-
Tutto pronto per “Ebay for business"07 Settembre, 2020
-
Pubblicati Bandi della Camera di Commercio della Basilicata14 Luglio, 2020
-
Progetto SEI – Seconda edizione23 Giugno, 2020
-
Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico08 Giugno, 2020
-
CONCILIA organizza: Corso online di aggiornamento per mediatori professionisti (18 ore)05 Giugno, 2020
-
UNESCO TALKS EUROPE - La risposta dell’Europa per il rilancio economico04 Giugno, 2020
-
Percorso formativo gratuito e certificato sul management del turismo01 Giugno, 2020
-
Il Bignami del decreto Rilancio21 Maggio, 2020
-
Comunicato stampa: Unesco Talks12 Maggio, 2020