Comunicato stampa: Unesco Talks
Unesco Talks: la rete camerale Mirabilia Network inaugura il 14 maggio un ciclo di incontri online sui temi del turismo del futuro. Ospiti di grande rilievo illustreranno visioni, strumenti e consigli utili per immaginare il futuro, dopo l'emergenza Covid-19. Diretta sulla pagina Facebook di Mirabilia
La rete Mirabilia Network, che ad oggi coinvolge 18 Camere di Commercio italiane ed offre l'opportunità di un’offerta turistica integrata dei siti UNESCO meno noti, a seguito dei cambiamenti innescati dall'emergenza Covid-19 nel settore del turismo scende in campo al fianco degli operatori con un ciclo di incontri online ideati per analizzare l'evoluzione dei modi di viaggiare e di fruire i contenuti offerti dalle destinazioni. “Unesco Talks – Culture & Travel” prende il via giovedì 14 maggio, dalle 10.00 alle 13.00, con grandi nomi in grado di informare, ispirare, fornire visioni, grazie ai contenuti organizzati in collaborazione con “Destination Makers”. Diretta streaming sulla pagina Facebook di Mirabilia Network: fb.com/MirabiliaNetwork/.
Dopo i saluti iniziali di Angelo Tortorelli (presidente della rete Mirabilia Network) e di Vito Signati (Direttore di Asset – Azienda speciale della Cciaa della Basilicata) toccherà ad Emma Taveri, Ceo di Destination Makers, dare una overview con “Destinazioni, dal Dove al Perchè. Per rinascere e competere incontrando interessi ed esigenze in continua evoluzione”. Il primo panel, “Destinazioni, attrattori culturali, eventi. Quali scenari ci attendono nel post pandemia?” vedrà la partecipazione di Alessandra Priante, Direttore Generale della Commissione Regionale Europa dell'UNWTO, e di Gloria Armiri, group brand manager di Tourism & Hospitality Division IEG, oltre che del già citato Signati. Modera il giornalista freelance Vito Verrastro. A seguire si affronta il tema dei dati, in un talk in cui si confronteranno Mirko Lalli, fondatore e Ceo di “The Data Appeal Company” e Luca Romozzi, Senior Director South Europe & Tourism, Sojern. Spazio anche al trend della sostenibilità, in un panel che vede ospiti Cristina Lambiase, esperta in management della sostenibilità per il turismo, e Sergio Cagol, consulente e formatore in tema di turismo sostenibile. Modera Annalisa Spalazzi, ricercatrice nel turismo sostenibile. Nuove opportunità nei Borghi? Ne discutono Gianfilippo Mignogna, vice presidente Associazione Borghi Autentici d'Italia, e Andrea Zuanetti, imprenditore di una startup che offre soluzioni su smart working e proposte turistiche in destinazioni minori. Infine largo ai giovani con nuove proposte culturali e creative di Luca Pietro Ungaro, presidente di Culturit, e Fattore Wow, startup che offre una mappatura interattiva dei centri culturali indipendenti italiani. Modera Silvia Moggia, Hospitality & Travel Management.
“In questo scenario complesso e delicato per le nostre economie, contrazioni ed effetti negativi generano ansie e paure più che giustificabili – dichiara il Presidente di Mirabilia Network, Angelo Tortorelli -. Occorre tuttavia allargare il perimetro dello sguardo, guidati da esperti che possano dare ai nostri operatori una visione in grado di disegnare traiettorie nuove, non convenzionali, per ripensare le strategie. La rete Mirabilia, con al suo interno 18 Camere di commercio, territori meravigliosi e un patrimonio enorme in termini di risorse umane, ha in sé i numeri e la forza per immaginare e ricostruire il futuro”.
La diretta streaming:
---

Altri contenuti
-
Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 202114 Gennaio, 2021
-
Import/export, un nuovo portale europeo supporta le imprese 14 Gennaio, 2021
-
Giro d’Italia delle donne che fanno impresa09 Dicembre, 2020
-
Avviso Pubblico: Partner tecnico per la realizzazione del Piano di Comunicazione Mirabili04 Dicembre, 2020
-
Io penso positivo - Educare alla finanza18 Novembre, 2020
-
Procedura pubblica di selezione di gestori della crisi14 Novembre, 2020
-
Percorsi formativi e informativi in materia ambientale: webinar11 Novembre, 2020
-
Progetto europeo CEL4ITM 09 Novembre, 2020
-
Sicurezza dei prodotti e marcatura CE - Webinar27 Ottobre, 2020
-
Banda ultralarga, attiviamo il futuro21 Ottobre, 2020
-
MIRABILIA NETWORK AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI 09 Ottobre, 2020
-
Una partnership con Ebay per incentivare l'ecommerce e rispondere alla crisi16 Settembre, 2020
-
WEBINAR: WEBMARKETING PER L'EXPORT - 1 ottobre 202016 Settembre, 2020
-
Open Day Etichettatura - 8 ottobre11 Settembre, 2020
-
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT08 Settembre, 2020
-
Tutto pronto per “Ebay for business"07 Settembre, 2020
-
Pubblicati Bandi della Camera di Commercio della Basilicata14 Luglio, 2020
-
Progetto SEI – Seconda edizione23 Giugno, 2020
-
Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico08 Giugno, 2020
-
CONCILIA organizza: Corso online di aggiornamento per mediatori professionisti (18 ore)05 Giugno, 2020
-
UNESCO TALKS EUROPE - La risposta dell’Europa per il rilancio economico04 Giugno, 2020
-
Percorso formativo gratuito e certificato sul management del turismo01 Giugno, 2020
-
Il Bignami del decreto Rilancio21 Maggio, 2020
-
Comunicato stampa: Unesco Talks12 Maggio, 2020