UNESCO TALKS - Culture & Travel
Promosso dalla Rete di CCIAA Mirabilia Network - European Network of Unesco Sites
Contenuti a cura di Destination Makers - 14/05/2020 - 10:00 - 12:50
Una serie di interventi per analizzare l’evoluzione dei modi di viaggiare e di fruire i contenuti offerti dalle destinazioni. Un’occasione per riflettere sui cambiamenti innescati dalla diffusione del Covid-19 nel settore travel e per elaborare nuove strategie per il futuro del turismo culturale.
Insieme ad esperti provenienti da vari ambiti, vedremo l’importanza dell'utilizzo dei dati per la gestione dei flussi turistici e dei visitatori, con particolare attenzione alla sostenibilità. Scopriremo quali sono le potenzialità offerte dai borghi per il recupero di un’identità storico-culturale contestuale alla creazione di nuove forme di turismo e concluderemo infine con uno sguardo rivolto al futuro attraverso gli occhi delle nuove generazioni, che si impegnano per rilanciare la cultura e il turismo del nostro Paese attraverso la creatività.
Diretta streaming
PROGRAMMA |
|
10:00 - 10:10 |
Saluti Angelo Tortorelli - Presidente dell’Associazione Mirabilia Network |
10:10 - 10:20 |
Destinazioni: dal Dove al Perché. Per rinascere e competere incontrando interessi ed esigenze in continua evoluzione. Speaker: Emma Taveri - CEO, Destination Makers |
10:20 - 10:50 |
Destinazioni, attrattori culturali, eventi. Quali scenari ci attendono nel post pandemia? Speaker: Vito Signati - Direttore presso ASSET Azienda Speciale della Camera di Commercio della Basilicata Alessandra Priante - Direttore Generale della Commissione Regionale Europa dell'UNWTO Gloria Armiri - Group Brand Manager - Tourism & Hospitality Division IEG Modera Vito Verrastro - Giornalista e autore, Responsabile ufficio stampa della CCIAA Basilicata |
10:50 - 11:20 |
Marketing, monitoraggio e gestione consapevole dei flussi di visitatori a partire dai dati. Quali opportunità per le mete culturali? Speaker: Mirko Lalli - Fondatore e CEO, The Data Appeal Company Luca Romozzi - Senior Director South Europe & Tourism, Sojern |
11:20 - 11:50 |
Il viaggiatore del futuro sarà davvero più attento alla sostenibilità? Come possono le mete Unesco abbracciare questa opportunità? Speaker: Cristina Lambiase - Esperta in management della sostenibilità per il turismo Sergio Cagol - Consulente e formatore in tema di turismo sostenibile Modera Annalisa Spalazzi - EIT RIS Southern Europe | Ricercatrice nel turismo sostenibile per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio. |
11:50 - 12:20 |
I nostri Borghi sono pronti per i nuovi visitatori? Come renderli attrattivi, consapevoli dei limiti delle nostre destinazioni minori? Speaker: Gianfilippo Mignogna - Vice Presidente Associazione Borghi Autentici d’Italia Andrea Zuanetti - Work your Way, start up che offre soluzioni per coniugare lo smart working alla creazione di proposte turistiche in destinazioni minori Modera: Emma Taveri - CEO, Destination Makers |
12:20 - 12:50 |
Nuove proposte culturali e creative e modalità di fruizione innovative per intercettare le nuove generazioni di cultural traveller. Speaker: Luca Pietro Ungaro - Presidente di Culturit, network di giovani, professori e professionisti nel settore culturale Fattore WOW - Start up che offre una mappatura interattiva dei centri culturali indipendenti italiani e li promuove in ottica turistica ed esperienziale Modera Silvia Moggia - Hospitality & Tourism Management, precedentemente Opera Production Manager e Direzione Artistica |

Download
Altri contenuti
-
Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 202114 Gennaio, 2021
-
Import/export, un nuovo portale europeo supporta le imprese 14 Gennaio, 2021
-
Giro d’Italia delle donne che fanno impresa09 Dicembre, 2020
-
Avviso Pubblico: Partner tecnico per la realizzazione del Piano di Comunicazione Mirabili04 Dicembre, 2020
-
Io penso positivo - Educare alla finanza18 Novembre, 2020
-
Procedura pubblica di selezione di gestori della crisi14 Novembre, 2020
-
Percorsi formativi e informativi in materia ambientale: webinar11 Novembre, 2020
-
Progetto europeo CEL4ITM 09 Novembre, 2020
-
Sicurezza dei prodotti e marcatura CE - Webinar27 Ottobre, 2020
-
Banda ultralarga, attiviamo il futuro21 Ottobre, 2020
-
MIRABILIA NETWORK AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI 09 Ottobre, 2020
-
Una partnership con Ebay per incentivare l'ecommerce e rispondere alla crisi16 Settembre, 2020
-
WEBINAR: WEBMARKETING PER L'EXPORT - 1 ottobre 202016 Settembre, 2020
-
Open Day Etichettatura - 8 ottobre11 Settembre, 2020
-
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT08 Settembre, 2020
-
Tutto pronto per “Ebay for business"07 Settembre, 2020
-
Pubblicati Bandi della Camera di Commercio della Basilicata14 Luglio, 2020
-
Progetto SEI – Seconda edizione23 Giugno, 2020
-
Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico08 Giugno, 2020
-
CONCILIA organizza: Corso online di aggiornamento per mediatori professionisti (18 ore)05 Giugno, 2020
-
UNESCO TALKS EUROPE - La risposta dell’Europa per il rilancio economico04 Giugno, 2020
-
Percorso formativo gratuito e certificato sul management del turismo01 Giugno, 2020
-
Il Bignami del decreto Rilancio21 Maggio, 2020
-
Comunicato stampa: Unesco Talks12 Maggio, 2020