Avviso per il reclutamento di personale ispettivo per controlli su "Agnello Dolomiti Lucane"
L’azienda speciale Asset ha ricevuto dalla Camera di Commercio di Basilicata, in qualità di autorità di controllo designata per il marchio collettivo “Agnello delle Dolomiti Lucane”, l’incarico di procedere ad effettuare la revisione del piano dei controlli e della documentazione tecnica collegata e di effettuare i controlli previsti da detto piano, sia presso gli operatori aderenti al marchio che in fase di macellazione del prodotto.
Allo scopo l’azienda speciale ricerca un professionista esperto, al quale affidare l’incarico, per l’anno 2020, di collaborare nella revisione e aggiornamento della documentazione tecnica del marchio collettivo, attualmente in uso, ed operare nella conduzione dei controlli in azienda, così come previsti nel piano dei controlli in vigore.
L’incarico sarà di tipo professionale e configura una prestazione d’opera ai sensi dell’art. 2222 c.c., da espletare, avendo i requisiti di autonomia e assenza di qualsivoglia vincolo di subordinazione, previsti dalla norma citata e nel rispetto della normativa di settore, del disciplinare e piano dei controlli del marchio collettivo Agnello delle Dolomiti Lucane ed osservando i principi di correttezza, riservatezza e imparzialità.
Il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti :
- Laurea magistrale in scienze agrarie con indirizzo zootecnico o titolo equipollente;
- Almeno 5 anni di esperienza nelle verifiche ispettive nel settore ovino;
- Almeno 5 anni di esperienza nell’ambito della certificazione per marchi comunitari (DO o IG) e/o marchi geografici e collettivi;
La domanda di partecipazione, in carta e forma libera deve pervenire al seguente indirizzo di pec: asset.basilicata@legalmail.it entro mercoledì 1 aprile 2020 alle ore 10 e deve essere corredata da curriculum vitae aggiornato e firmato e documento di identità valido.
La valutazione delle candidature sarà effettuata, sulla base dei curriculum, da una commissione nominata da Asset Basilicata.
L’amministrazione si riserva di conferire l’incarico anche in presenza di una sola candidatura.

Download
Altri contenuti
-
Il ruolo della fiscalità nella crisi d'impresa - Webinar03 Marzo, 2021
-
L'importanza di una corretta gestione finanziaria - Webinar24 Febbraio, 2021
-
Prevenzione crisi di impresa e supporto finanziario15 Febbraio, 2021
-
Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 202114 Gennaio, 2021
-
Import/export, un nuovo portale europeo supporta le imprese 14 Gennaio, 2021
-
Giro d’Italia delle donne che fanno impresa09 Dicembre, 2020
-
Avviso Pubblico: Partner tecnico per la realizzazione del Piano di Comunicazione Mirabili04 Dicembre, 2020
-
Io penso positivo - Educare alla finanza18 Novembre, 2020
-
Procedura pubblica di selezione di gestori della crisi14 Novembre, 2020
-
Percorsi formativi e informativi in materia ambientale: webinar11 Novembre, 2020
-
Progetto europeo CEL4ITM 09 Novembre, 2020
-
Sicurezza dei prodotti e marcatura CE - Webinar27 Ottobre, 2020
-
Banda ultralarga, attiviamo il futuro21 Ottobre, 2020
-
MIRABILIA NETWORK AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI 09 Ottobre, 2020
-
Una partnership con Ebay per incentivare l'ecommerce e rispondere alla crisi16 Settembre, 2020
-
WEBINAR: WEBMARKETING PER L'EXPORT - 1 ottobre 202016 Settembre, 2020
-
Open Day Etichettatura - 8 ottobre11 Settembre, 2020
-
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT08 Settembre, 2020
-
Tutto pronto per “Ebay for business"07 Settembre, 2020
-
Pubblicati Bandi della Camera di Commercio della Basilicata14 Luglio, 2020
-
Progetto SEI – Seconda edizione23 Giugno, 2020
-
Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico08 Giugno, 2020
-
CONCILIA organizza: Corso online di aggiornamento per mediatori professionisti (18 ore)05 Giugno, 2020
-
UNESCO TALKS EUROPE - La risposta dell’Europa per il rilancio economico04 Giugno, 2020
-
Percorso formativo gratuito e certificato sul management del turismo01 Giugno, 2020
-
Il Bignami del decreto Rilancio21 Maggio, 2020
-
Comunicato stampa: Unesco Talks12 Maggio, 2020