8^ EDIZIONE DELLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO CULTURALE
Sarà Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la città che quest’anno ospiterà l’ottava edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale.
L’evento B2B, promosso e organizzato da Mirabilia Network, si svolgerà il 18 e 19 novembre 2019.
Un appuntamento che rappresenta un’importante opportunità di business, dove sono protagonisti gli imprenditori del settore (tour operators, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming) e i buyers esteri (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel) provenienti dai Paesi UE, USA, Giappone e Cina.
Turismo a confronto: le soluzioni e le priorità nella Tavola Rotonda “Innovare per vincere il mondo”
12 giugno, ore 11.00, Aula Adrianea, Horti Sallustiani, sede di Unioncamere
(Piazza Sallustio, 21 – Roma)
Il 12 giugno, tra i relatori della tavola rotonda “Innovare per vincere il mondo”, ci sarà anche il presidente di Mirabilia Network, Angelo Tortorelli.
Interverranno all’evento Roberto di Vincenzo, Presidente Isnart, Rodolfo Baggio, Master in Economia del Turismo – Università Bocconi, Elisa Morsicani, CEO di Italian Lifestyle, Mauro Febbo, Coordinatore Assessori al Turismo delle Regioni e Giorgio Palmucci, Presidente Enit.
L’occasione è l’evento “Imprese>Turismo” in programma a partire dalle ore 11.00 nell’Aula Adrianea Horti Sallustiani di Unioncamere a Roma. A moderare il dibattito ci sarà la nota giornalista Daniela Vergara.
Il presidente Tortorelli presenterà alla platea i plus dell’associazione nazionale Mirabilia Network, innovativa rete che collega i ‘gioielli’ storici, culturali, ambientali, i luoghi riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, quelli meno conosciuti dal pubblico nazionale ed internazionale. Un esempio, quello di Mirabilia Network, di un turismo sostenibile in un’ottica di valorizzazione e promozione di un’altra Italia, quella meno nota, per l’appunto, suggestiva ed affascinante e, in quanto tale, degna di essere scoperta.
Ad aprire i lavori dell’evento, alle ore 10.00 ci saranno il presidente di Unioncamere Carlo Sangalli e il ministro per le Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gianmarco Centinaio.

Altri contenuti
-
Aperte le iscrizioni al Premio "Ercole Olivario" 202114 Gennaio, 2021
-
Import/export, un nuovo portale europeo supporta le imprese 14 Gennaio, 2021
-
Giro d’Italia delle donne che fanno impresa09 Dicembre, 2020
-
Avviso Pubblico: Partner tecnico per la realizzazione del Piano di Comunicazione Mirabili04 Dicembre, 2020
-
Io penso positivo - Educare alla finanza18 Novembre, 2020
-
Procedura pubblica di selezione di gestori della crisi14 Novembre, 2020
-
Percorsi formativi e informativi in materia ambientale: webinar11 Novembre, 2020
-
Progetto europeo CEL4ITM 09 Novembre, 2020
-
Sicurezza dei prodotti e marcatura CE - Webinar27 Ottobre, 2020
-
Banda ultralarga, attiviamo il futuro21 Ottobre, 2020
-
MIRABILIA NETWORK AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI 09 Ottobre, 2020
-
Una partnership con Ebay per incentivare l'ecommerce e rispondere alla crisi16 Settembre, 2020
-
WEBINAR: WEBMARKETING PER L'EXPORT - 1 ottobre 202016 Settembre, 2020
-
Open Day Etichettatura - 8 ottobre11 Settembre, 2020
-
Contest di content marketing lanciato dal MiBACT08 Settembre, 2020
-
Tutto pronto per “Ebay for business"07 Settembre, 2020
-
Pubblicati Bandi della Camera di Commercio della Basilicata14 Luglio, 2020
-
Progetto SEI – Seconda edizione23 Giugno, 2020
-
Unesco Talks Europe - Cultura e Turismo sostenibile, la risposta dell’Europa per il rilancio economico08 Giugno, 2020
-
CONCILIA organizza: Corso online di aggiornamento per mediatori professionisti (18 ore)05 Giugno, 2020
-
UNESCO TALKS EUROPE - La risposta dell’Europa per il rilancio economico04 Giugno, 2020
-
Percorso formativo gratuito e certificato sul management del turismo01 Giugno, 2020
-
Il Bignami del decreto Rilancio21 Maggio, 2020
-
Comunicato stampa: Unesco Talks12 Maggio, 2020