
Webinar e Desk informativi su “La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: efficientamento e risparmio energetico” - 11 dicembre 2023
La Camera di Commercio della Basilicata, organizza, nell’ambito di un progetto nazionale di Unioncamere sulla transizione energetica, con la collaborazione della Azienda Speciale ASSET Basilicata ed il supporto tecnico di DINTEC - Consorzio per l'innovazione tecnologica, il primo evento gratuito sulla transizione energetica e le comunità energetiche rinnovabili.

B2B/B2S (Business to Business/Business to Science) Brokerage Event @ISM2023
Asset Basilicata/CCIAA partner della rete Enterprise Europe Network, co-organizza il B2B/B2S (Business to Business/Business to Science) Brokerage Event @ISM2023 che si terrà in modalità ibrida il 24 novembre 2023.

Mediazione: pubblicato il nuovo decreto ministeriale 150/2023: in vigore dal 15 novembre 2023.
Pubblicato il Decreto che disciplina gli organismi di mediazione, i requisiti per i mediatori e le nuove indennità di mediazione da corrispondere al momento del deposito della domanda e dell'adesione per il primo incontro.

ON LINE LA NEWSLETTER DI EEN DI OTTOBRE
Tante notizie utili dall'Europa, novità, bandi e iniziative per tutti gli imprenditori, nella newsletter di ottobre di Enterprise Europe Network, tutta da sfogliare.

LE DATE DI SCADENZA IN ETICHETTA
Cosa significano le date di scadenza che vediamo riportate sulle etichette dei prodotti? Cerchiamo di scoprirlo con la terza uscita di #Incontriinetichetta, la campagna informativa svolta dalla Federconsumatori Basilicata insieme ad Asset Basilicata e Camera di Commercio di Basilicata.

Progetto "SenGA: Seniors in Green Action" - programma Erasmus+
Asset Basilicata è partner del progetto "SenGA: Seniors in Green Action", finanziato dal programma Erasmus+, che si pone l'obiettivo di coinvolgere le persone anziane in azioni dimostrative per lo sviluppo della coscienza ambientale come ad esempio la tutela della biodiversità.

Progetto Mirabilia – European Network of Unesco Sites 2023 – Borsa del turismo culturale XI edizione
L'evento si terrà a LIPARI (MESSINA) nei giorni 16 e 17 OTTOBRE 2023

30° anniversario del mercato unico
30 anni di mercato unico: un successo europeo

ON LINE LA NEWSLETTER DI EEN DI SETTEMBRE
Tante notizie utili dall'Europa, novità, bandi e iniziative per tutti gli imprenditori, nella newsletter di settembre di Enterprise Europe Network, tutta da sfogliare.

Norme tecniche sugli imballaggi, consultazioni gratuite - UNICA DESK INFORMA
UNICA Desk informa:
nel novembre scorso è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, che adotta le "Linee Guida sull'etichettatura ambientale ai sensi dell’art. 219, comma 5, del decreto legislativo 152/2006 e successive modificazioni", per il corretto adempimento degli obblighi di etichettatura degli imballaggi.

Progetto SEI - Il supporto all'internazionalizzazione delle imprese
Quest'anno il Progetto SEI si focalizzerà anche sul tema del digital export come leva per il supporto all'internazionalizzazione delle imprese, con azioni che si rivolgono direttamente alle imprese attraverso la piattaforma di Promos Italia DigITExport.
Programma COSME - Consultazione pubblica di valutazione del Programma COSME
L’invito a presentare contributi è aperto a tutti. La scadenza è la mezzanotte del 18 settembre.
AL VIA I NUOVI FINANZIAMENTI SIMEST
Alle ore 9 del 27 luglio apre il portale di Simest Simest finanziamenti agevolati per le PMI dedicato alla presentazione delle domande di finanzaimento agevolato per l’internazionalizzazione delle imprese.
Procedura pubblica di iscrizione gestori della crisi
Procedura pubblica di iscrizione di gestori della crisi da inserire nell'elenco tenuto dall'Organismo di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento della ASSET BASILICATA - sede di Potenza - OCC iscritto al n.59 del Registro degli Organismi tenuto dal Ministero della Giustizia.
Attivitá e Progetti

Progetto Enterprise Europe Network - Consorzio Bridg€conomies
Enterprise Europe Network è la più grande rete a supporto delle PMI, presente in più di 50 Paesi e composta da oltre 600 partner locali, raggruppati localmente in consorzi.
Leggi di più
Indagini Progetto Excelsior
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Leggi di più
Chamber Mentoring for International Growth
Chamber Mentoring for International Growth è un’iniziativa promossa da Unioncamere, coordinata da Assocamerestero e realizzata in collaborazione con il sistema camerale italiano e le Camere di Commercio italiane all’estero.
Leggi di più
Orientamento al lavoro e alle professioni
L’attività di Alternanza Scuola Lavoro intende favorire l’incontro e la cooperazione tra il sistema scolastico e quello imprenditoriale attuando percorsi di alternanza scuola lavoro nell’ambito della Legge n. 107/2015.
Leggi di più
Continuous e-learning for innovation in tourism management (CeLforITM)
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Leggi di più
Or.Co. DigitSys – Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Leggi di più
Alternanza Scuola-Lavoro
L’attività di Alternanza Scuola Lavoro intende favorire l’incontro e la cooperazione tra il sistema scolastico e quello imprenditoriale attuando percorsi di alternanza scuola lavoro nell’ambito della Legge n. 107/2015.
Leggi di più
Crescere Imprenditori
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Leggi di più