Questo sito utilizza cookie tecnici (necessari) e di Google Analytics (statistici). Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookies indicati di seguito. Leggi l'informativa completa sui cookies utilizzati e le loro funzioni: Preferenze
Rapporto Sisprint: Basilicata, ottime performance in ICT ed ecommerce
La Basilicata nel 2020 ha puntato decisamente sull’ICT (le tecnologie dell’innovazione e della comunicazione), emergendo come la quinta regione italiana in cui le aziende hanno investito maggiormente in questo settore. A certificarlo è un’indagine effettuata nell’ambito del progetto Sisprint (Sistema integrato di supporto alla progettazione degli interventi territoriali) condotto da Unioncamere e dall’Agenzia per la Coesione territoriale e finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Dal 28 al 30 aprile 2021 si svolgerà l’evento Moldova Trade Forum 2021, in formato virtuale, dedicato alla promozione delle esportazioni locali della Repubblica di Moldova
Avviso per il reclutamento di personale ispettivo per controlli su "Agnello Dolomiti Lucane" - 2021
Si ricerca un professionista esperto, al quale affidare l’incarico, per l’anno 2021, di collaborare nella revisione e aggiornamento della documentazione tecnica del marchio collettivo “Agnello delle Dolomiti Lucane”, attualmente in uso, ed operare nella conduzione dei controlli in azienda, così come previsti nel piano dei controlli in vigore.
La domanda di partecipazione, in carta e forma libera deve pervenire al seguente indirizzo di pec: asset.basilicata@legalmail.it entro venerdì 16 aprile 2021 alle ore 10 e deve essere corredata da curriculum vitae aggiornato e firmato e documento di identità valido.
Io Penso Positivo – Educare alla Finanza 2021, il game show per gli studenti giovedì 25 aprile
Al via la terza edizione del progetto Io Penso Positivo – Educare alla Finanza 2021 con l’obiettivo di promuovere in modo innovativo l'educazione finanziaria tra i giovani studenti dai 15 ai 18 anni. L'approccio alla didattica per gli studenti è non convenzionale, con moduli formativi in graphic motion fruibili individualmente da ogni device e con un calendario di eventi interattivi arricchiti da quiz tematici.
Con il Bando RESTART MPMI Basilicata la Camera di commercio della Basilicata intende sostenere le imprese del territorio nell’affrontare la situazione di crisi economica causata dall’emergenza COVID-19, favorendo la continuità delle attività e la ripresa delle stesse al termine del periodo di lockdown, supportando la capacità di risposta all’emergenza.
Bando per la concessione di contributi per l’accesso al credito da parte delle MPMI
Con il Bando per la “Concessione di contributi per l’accesso al credito da parte delle MPMI” la Camera di commercio della Basilicata prevede la concessione di contributi per l’accesso al credito, per favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria in una fase economica di estrema criticità.
Nell'ambito del Progetto SEI, Sostegno all'Export, la Camera di Commercio della Basilicata partecipa al progetto Stay Export, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Assocamerestero con il coinvolgimento della rete di Camere di Commercio Italiane all'estero.
Il Mipaaf ha approvato, in data 15/03/2021, il nuovo piano di controllo dell'olio extra vergine di oliva Vulture DOP.
Il documento approvato, pubblicato sul sito del ministero - Area Piani di controllo dei prodotti DOP e IGP - entrerà in vigore il 1 luglio p.v., con la prossima campagna olearia 2021/2022.
Un passo in più per il Portale nazionale Etichettatura e Sicurezza Prodotti realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico, a cui aderisce – tra gli altri – la Cciaa della Basilicata con il suo Sportello Etichettatura
Del tema si parlerà nel webinar del 24 febbraio (dalle 11.00 alle 13.00), “L’importanza di una corretta gestione finanziaria”.
Promozione del Territorio
Italia Amore Mio! Il più grande evento italiano in Giappone
Medita Cultura e valore della dieta mediterranea
Mirabilia European Network of Unesco Sites
Resto al Sud Servizi reali integrati per la nuova imprenditorialità
SIAFT Southern Italy Agro Food and Tourism
Attività e Formazione
Alternanza Scuola-Lavoro
L’attività di Alternanza Scuola Lavoro intende favorire l’incontro e la cooperazione tra il sistema scolastico e quello imprenditoriale attuando percorsi di alternanza scuola lavoro nell’ambito della Legge n. 107/2015.
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Continuous e-learning for innovation in tourism management (CeLforITM)
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
Chamber Mentoring for International Growth è un’iniziativa promossa da Unioncamere, coordinata da Assocamerestero e realizzata in collaborazione con il sistema camerale italiano e le Camere di Commercio italiane all’estero.
Or.Co. DigitSys – Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale
Un’iniziativa nazionale per supportare e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all’avvio d’impresa. L’iniziativa – promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di Autorità di gestione del Programma Garanzia Giovani – è progettata e coordinata quale politica nazionale.
L’attività di Alternanza Scuola Lavoro intende favorire l’incontro e la cooperazione tra il sistema scolastico e quello imprenditoriale attuando percorsi di alternanza scuola lavoro nell’ambito della Legge n. 107/2015.